Il congelamento degli spermatozoi è una procedura che consente una crioconservazione delle cellule riproduttive maschili a lungo termine. Crioconservazione di spermatozoi non riduce la loro qualità, perciò per fini di fecondazione artificiale il congelamento può essere usato con successo, nello stesso modo come campione fresco dell'eiaculato.
Crioconservazione degli spermatozoi è un metodo appropriato per qualsiasi futuro utilizzo:
- Per le persone che vogliono crioconservare lo sperma nella spermabanca.
- Per uomini che per gravi motivi non possono venire il giorno del pick up degli ovociti della partner, possono congelare in qualsiasi momento le cellule riproduttive, prima della programmata raccolta di ovociti.
- Per gli uomini con variazioni altalenanti di valori nello spermiogramma e con numero limitato degli spermatozoi nell'eiaculato o con i problemi connessi al blocco psicologico per l'acquisizione dell'eiaculato nel giorno del pick up degli ovociti.
- Per l'uomo che dovrà affrontare un trattamento chemioterapico per il cancro.
- Per gli spermatozoi donati è obbligatorio un periodo di crioconservazione in quarantena per 180 giorni secondo la normativa di legge, causa la necessaria ripetizione degli esami per le malattie infettive.
- Nei casi in cui avviene una raccolta chirurgica di spermatozoi dal testicolo o epididimo, il materiale ottenuto si congela, grazie a ciò si limita la ripetizione di procedure invasive.
Il metodo di crioconservazione consiste nel congelamento di spermatozoi a -196°C e lo stoccaggio negli appositi contenitori con azoto liquido.